Portis Vecchio il paese abbandonato

Portis Vecchio, lungo la Statale 13 Pontebbana a nord di Venzone, è l’unico paese dove è ancora possibile vedere gli effetti del terremoto del 1976 che ha sconvolto il Friuli. Qui non si può più abitare perchè l’area resta soggetta a crolli di massi dalla vicina montagna, ecco perché il paese è stato ricostruito in un altro punto del comune. E’ rimasto un paese fantasma. Nelle case, segnate da profonde crepe, tra gli infissi spaccati si possono intravedere i locali interni, nei quali resta a memoria un po’ di mobilio. Chi ci viveva prima del 1976 può continuare a coltivare gli orti e a usare qualche baracca come deposito di attrezzi. Ora Portis Vecchio è diventato polo di addestramento della SERM Academy, scuola internazionale di formazione per la gestione della risposta in emergenza sismica. Video in 4K (60 fps) girato con Smartphone Xiaomi 12 T Pro e Gimbal DJI Osmo Mobile SE.
Back to Top