Dopo Blinken anche Borrell e la Yellen umiliati dalla Cina - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

#ilvasodipandora #stefanoorsi #giacomogabellini 🟠 Sostieni il VASO DI PANDORA ➡ BONIFICO Carlo Savegnago | CREDITO COOPERATIVO VICENTINO IBAN: IT 88 J 08732 60530 000000528838 ➡ PATREON Dopo Blinken anche Borrell e la Yellen umiliati dalla Cina - Stefano Orsi Giacomo Gabellini Aggiornamento dell’ultima ora: l’ex capo del gruppo Wagner Prigozhin ha incontrato a Mosca Putin. Quali sono le prospettive sue e del gruppo di cui è stato capo. La fornitura delle armi a grappolo da parte degli Stati Uniti all’Ucraina. Armi ben più potenti come i carri armati Leopard e i missili Himars e Shadow che non hanno cambiato l’inerzia del conflitto; cosa significa e cosa rivela questa fornitura. Erdogan rimanda indietro a Kiev i vertici del battaglione Azov e ribadisce che non concederà il suo voto per l’entrata della Svezia nella NATO. Domani inizia il vertice NATO a Vilnius in Lituania. Quali sono i più probabili scenari che emergeranno al termine di questa due giorni. Il segretario del Tesoro Janet Yellen in visita a Pechino. La sua deferenza riflette la fase di difficoltà a tutti i livelli degli USA nei confronti della Cina. La Rheinmetall vuole costruire a Weeze in Germania una nuova fabbrica per i componenti del jet da combattimento statunitense F-35; Germania che prevede di ridurre drasticamente le prestazioni sociali e frenare il debito pubblico, ma di aumentare l’importo speso per le forze armate nel 2024, secondo una bozza di bilancio approvata oggi dal governo del cancelliere Olaf Scholz. I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da STEFANO ORSI redattore della rivista il , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO 👍🏻 Seguici su: Facebook: Twitter: Telegram: Blog: Instagram: 🙏🏻 Si ringrazia: Antenore Energia:
Back to Top