Phobocrazia: il governo della paura

La società liberista non può essere governata proponendo mete condivise perché i suoi cittadini sono cresciuti nell’idea della competizione e dell’individualismo. Ecco allora che negli anni ’50 il filosofo Leo Strauss ipotizzò il governo per mezzo della paura, la società liquida deve essere tenuta insieme con un contenitore costituito dalla paura. Paul Wlfowitz, Donald Rumsfel e Dick Cheney sono i nomi più conosciuti che hanno lavorato alla costruzione di questa società della paura, è una storia che va dalla minaccia Sovietica al riscaldamento globale alle epidemie.
Back to Top