Ettore Muti il militare più decorato delle forze armate. Prima e seconda guerra mondiale.

Dagli Arditi all’aviazione. Arruolato già da minorenne (falsificando i propri documenti) a 16 anni venne già proposto per la Medaglia d’argento al valor militare. Medaglia d’oro al valor militare per i seguenti motivi: Ufficiale superiore pilota, volontario fra i primi in una missione di guerra combattuta per l’affermazione dei più alti ideali fascisti, si distingueva per eccezionale attività bellica svolta con ammirevole fervore e con dedizione assoluta. Già distintosi precedentemente per valore e coraggio e sempre pronto ad ogni più rischiosa missione, eseguiva nel periodo di un anno oltre 160 azioni di bombardamento colpendo efficacemente il nemico nei più lontani e vitali obiettivi. Più volte attaccato dai caccia avversari, durante l’espletamento della sua ardimentosa attività di bombardiere, impegnava, per tredici volte aspro combattimento in condizioni di assoluta inferiorità, riuscendo sempre a respingere gli attacchi e conducendone due vittoriosamente con l’abbattimento in fiamme di due apparecchi avversari. Cielo di Spagna, aprile 1937 - aprile 1938 Una storia che va sicuramente raccontata e ricordata.
Back to Top