PAZIENTI NEI GUAI: BIZZARRI SPIEGA LO SCENARIO SUI MEDICI DEL FUTURO ▷ “SARÀ SOLO SCIENZA SENZ’ARTE“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Cattivi #medici, cattiva #istruzione. Tutto parte da come una professione viene percepita da chi la deve imparare, soprattutto per chi deve passarci gli anni sui libri universitari. Per Mariano Bizzarri, oncologo e professore associato presso il dipartimento di #Medicina Sperimentale dell’Università La Sapienza, le cose stanno così. In più di quarant’anni di insegnamento, mai come prima, nell’esperienza personale del professore, si è visto tanto distacco tra studenti e professione. Da chi l’hanno imparato? Da quel distacco, tutt’altro che remoto, tra medici e pazienti. Esemplare in questo senso è stato il periodo pandemico, dove il conflitto interno veniva di volta in volta caricato sulla base di una scelta: il vaccino anti-#Covid. Tra chi si offriva sui social di applicare diversamente il giuramento di Ippocrate con chi avesse fatto la scelta meno convenzionale. E chi invece si ostinava a voler trovare un colpevole in ogni caso. Non si esclude, come dice Fabio Duranti, che la malasanità esista. Tuttavia, alcune cose sembrano certe. #università #educazione ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top