Cambiamenti climatici: la VERA crisi dell’Impero Romano?

SUPPORTA IL CANALE: Il clima ha contribuito alla caduta dell’Impero Romano? Una domanda difficile. Gli studi recenti hanno cercato di dimostrare che i cambiamenti climatici, in particolare l’Optimum climatico romano, ha avuto un particolare effetto benefico per la società latina nel momento di sua massima espansione. Di converso, tra il III e IV secolo d.C., una variazione lenta ma graduale delle temperature e l’avvio di alcune eruzioni vulcaniche causarono un peggioramento delle condizioni climatiche nell’Occidente europeo. Il crollo dell’Impero romano si trattò quindi di un evento casuale o derivò proprio da questi scombussolamenti globali? Vediamo di approfondire meglio la questione tanto dibattuta quanto mai moderna oggi giorno. La community Nova Lectio: Instagram: Discord (Circolo di Mecenate): Fonti utilizzate: 1) Brooke (2014), Climate change and the course of global history: a Roug
Back to Top