Mattarella: “Nessun cittadino è al di sopra della legge, regole vanno rispettate“

(Agenzia Vista) Roma, 12 settembre 2018 Mattarella: “Nessun cittadino è al di sopra della legge, regole vanno rispettate“ La Camera dei deputati ricorda il nono presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, in occasione del centenario della sua nascita con una cerimonia nella Sala della Lupa di Montecitorio alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e dei presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico ed Elisabetta Casellati. La legge e le sue regole “valgono per tutti, senza aree di privilegio per nessuno, neppure se investito di pubbliche funzioni; neppure per gli esponenti politici. Perché nessun cittadino è al di sopra della legge“, ha sottolineato il presidente della Repubblica mentre in questi giorni è in corso una polemica fra la magistratura e il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ha ricevuto un avviso di garanzia per le vicende della nave Diciotti. Il Capo dello Stato, senza nominare espressamente Salvini, ha ribadito che “La Repubblica e la sua democrazia sono presidiate da regole. Il rispetto di queste è indispensabile: sempre, quale che sia l’intenzione di chi si propone di violarle“ e ha citato Scalfaro il quale “sostenne che i cittadini sono chiamati a eleggere in Parlamento e negli enti locali i propri rappresentanti politici ma che questo non poteva essere «possibile in tema di giustizia che deve essere una» come hanno disposto i costituenti, nel nostro ordinamento non esistono giudici elettivi. I nostri magistrati traggono legittimazione e autorevolezza dal ruolo che loro affida la Costituzione. Non sono, quindi, chiamati a seguire gli orientamenti elettorali ma devono applicare la legge e le sue regole.“ Per il presidente Mattarella“Ricordare il Presidente Oscar Luigi Scalfaro“ significa “ripercorrere più di mezzo secolo di storia repubblicana“ e ha aggiunto “Scalfaro seppe tenere la barra dritta in un momento in cui il diffuso discredito dei partiti, con la diffidenza e la protesta dell’opinione pubblica, la crisi economica e monetaria, le bombe della protervia della mafia facevano temere il collasso del sistema democratico, trascinando, insieme al mondo politico, le stesse istituzioni della Repubblica“. L’evento, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, è stato aperto dagli interventi del presidente della Comunità Marco Impagliazzo, del presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, e da Luciano Violante, ex Presidente della Camera. Tra gli ospiti, oltre alla figlia di Scalfaro, Marianna, l’ex presidente del Consiglio Mario Monti, l’ex presidente del Senato Nicola Mancino, l’ex ministro dell’Interno Rosa Russo Iervolino, ed esponenti di tutto il mondo politico. Damiana Emma Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Back to Top