Nel 1914 il vento innovativo delle avanguardie pittoriche travolse anche un gruppo di giovani pittori Canadesi inducendoli a riunirsi per confrontarsi e condividere idee e arte alla ricerca di come rendere al meglio la luce e gli ampi spazi del paesaggio canadese, selvaggio e aspro, alla ricerca della sua essenza.
Lo scoppio della prima guerra mondiale e la morte prematura di Tom Thomson, la figura più carismatica, avvenuta in circostanze misteriose, determinarono un arresto del progetto.
Dopo la guerra i sette artisti-amici si ritrovarono, si riunirono fondando “ Il Gruppo dei sette “ . Viaggiarono per tutto il Canada dipingendolo.
Il gruppo, in primis criticato e non capito, venne in seguito riconosciuto come pioniere di una nuova scuola d’arte canadese.
Le opere, audaci ed emozionanti, furono celebrate per la prima volta a Londra, in occasione delle mostre dell’Impero Britannico a Wembley nel 1924 e nel 1925.
Oggi, il Gruppo e Tom Thomson sono iconici nel loro paese.
Tom Thomson è considerato il Van Gogh canadese.
Questi artisti hanno prodotto alcuni dei paesaggi più vivaci e belli del XX secolo.
I dipinti sono pieni di luce, colore e consistenza.
Catturano perfettamente l’atmosfera dell’ entroterra canadese.
Nel video una selezione dei più significativi e dei miei preferiti.
Video non commerciale - tutti i diritti ai legittimi proprietari - questo canale non aderisce alla monetizzazione.
#lidiasovrano#TomTomson#IlGruppoDeiSette#AvanguardieCanadesi#PitturadelPaesaggio°
1 view
14
5
3 weeks ago 00:55:49 1
L’UE pronta ad annullare le elezioni in Germania - Stefano Orsi Giacomo Gabellini
1 month ago 00:01:41 1
DIEGO FUSARO: Cecilia Sala in carcere in Iran senza letto e senza occhiali: verità sconcertanti!