Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi“

Il Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi” rinnova il suo allestimento e apre al pubblico a partire dal 6 marzo 2024. Il percorso, ampliato, predispone anche una visita ai depositi, finora non accessibili e avrà una scuola di formazione e digitalizzazione. Saranno 507 i reperti ora esposti provenienti tutti dal territorio stabile, tra i quali vi sono dipinti murali, arredi marmorei, suppellettili in ceramica e bronzo spiegati al visitatore da apparati multimediali didattici che permetteranno così una visita più inclusiva e performante. Il museo è ospitato nella Reggia di Quisisana dal 2020, un edificio storico della moderna città di Castellamare di Stabia con oltre più di sette secoli di storia. La sua vocazione all’esposizione è stata ulteriormente rafforzata in epoca borbonica quando la residenza venne utilizzata anche come spazio dedicato all’esposizione di reperti provenienti sempre dal territorio stabiano oltre che a numerose testimonianze della vita quotidiana delle ville d’otium e delle ville rustiche posizionate con uno strepitoso affaccio sul Golfo di Napoli. Leggi su ClassiCult [Alessandra Randazzo]: Video dagli Uffici Stampa del Parco Archeologico di Pompei e del Ministero della Cultura - MiC.
Back to Top