Pugnali e frecce dell’età del Rame, scoperte archeologiche alle porte di Mantova

San Giorgio Bigarello, alle porte di Mantova. Le immagini raccontano di uno scavo di tre sepolture importanti, per la loro cronologia e per la loro conservazione, soprattutto per due di queste. Le tombe sono dell’età del Rame, in nuda terra, con le deposizioni con le gambe flesse. Il corredo è eccezionale, e i lavori per la riqualificazione di un giardino pubblico hanno quindi portato alla scoperta di questo squarcio di necropoli, dove le punte di freccia e i pugnali in selce, ancora stretti tra le mani, permettono la datazione con ottima approssimazione, ancora prima di quanto potranno raccontare i risultati delle analisi. Lo scavo ha visto la direzione scientifica della Soprintendenza mantovana competente, in questo caso del funzionario archeologo Simone Sestito, condotta sul campo dalla Sap e dall’archeologa Daniela Castagna.
Back to Top