Amedeo Maddaluno | Huntington e Fukuyama: due teorici per l’unipolarismo statunitense
Samuel Huntington e Francis Fukuyama rappresentano due tendenze del pensiero statunitense solo apparentemente contrapposte. Sia il primo, teorico dello “scontro di civiltà“ intese come blocchi identitari immutabili, sia il secondo, teorico della “fine della storia“ e dell’ordine globale liberale, forniscono carburante ideologico all’egemonismo USA nella fase succeduta alla Guerra Fredda.
_____________________________________
🔹 Bibliografia:
Francis Fukuyama, “La fine della storia e l’ultimo uomo“, UTET, 2020
Samuel P. Huntington, “Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta“, Garzanti, 2000
Amedeo Maddaluno, “Geopolitica, Storia di un’ideologia“, GoWare, 2019
[]
1 view
128
53
7 months ago 00:20:12 1
Elkann & Agnelli: Come fregare un intero paese
1 year ago 01:25:36 1
Live #251 ⁍ Guerra in Israele - “Assalto a Gaza“ - con: Mauro Indelicato & Amedeo Maddaluno
1 year ago 02:07:12 1
Live #245 ⁍ La guerra in Israele - con: M. Indelicato, A. Maddaluno, A. Giannuli, P. Capitini -
2 years ago 00:19:03 1
O Pensamento de Nicholas Spykman e as Raízes da Geopolítica Estadunidense | Amedeo Maddaluno
2 years ago 00:16:14 1
Amedeo Maddaluno | Huntington e Fukuyama: due teorici per l’unipolarismo statunitense