Prof. Claudio VERCELLI - La nascita del sionismo e la dialettica politica nella Diaspora -

Claudio Vercelli è docente a contratto all’Università Cattolica di Milano presso il Master di I livello Fonti, storia, istituzioni e norme dei tre monoteismi: ebraismo, cristianesimo e Islam. È collaboratore, tra gli altri, di Pagine ebraiche, di Moked, di Beth Magazine-Bollettino della Comunità ebraica di Milano nonché del periodico Prometeo. Seconda Lezione: La nascita del sionismo e la dialettica politica nella Diaspora La complessa genesi dell’idealità sionista e la sua evoluzione dalle premesse culturali a movimento politico nazionale: le correnti, i pensatori, il radicamento e le dialettiche interne, insieme al rapporto con le comunità ebraiche e con le società dei non ebrei. Le migrazioni ebraiche nel loro concreto farsi e succedersi, l’impatto con la Palestina ottomana e con quella mandataria, i rapporti con le comunità arabe, il definirsi di relazioni complesse, competitive, conflittuali e a tratti collaborative.
Back to Top