Seconda giornata del seminario “Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi“ (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 24-26 settembre 2015).
Intervento di Bruno Toscano (Università degli Studi Roma Tre, emerito). Venerdì 25 settembre 2015.
3 views
943
301
6 months ago 00:10:57 1
ITALIA VIVA … MA MORIBONDA
9 months ago 00:13:36 1
I bunker tedeschi della Romagna, il Vallo Adriatico a Cesenatico
1 year ago 00:17:58 3
BERGAMO - Basilica di Santa Maria Maggiore 4K
1 year ago 01:09:22 1
Podcast A. Barbero – Tra recessione e innovazione: la crisi del Trecento – Intesa Sanpaolo On Air
2 years ago 00:15:32 1
Non c’è più religione! Il culto dell’intelligenza artificiale - ENRICA PERUCCHIETTI
2 years ago 00:03:25 1
Otello Boccaccini - Madonna fiorentina (con testo)
2 years ago 01:03:23 1
Come la guerra in Ucraina cambia il mondo
3 years ago 00:13:45 1
Siena all’alba del Rinascimento in mostra al Museo Puškin di Mosca dal 25 giugno al 3 ottobre 2021
4 years ago 00:03:13 1
Stresa Mottarone, la video ricostruzione dell’incidente: come è caduta la funivia
4 years ago 01:19:04 9
Dante per immagini: una storia lunga sette secoli. Interviene Lucia Battaglia Ricci.
4 years ago 00:01:56 1
IL PUGNO CHIUSO DI DIO-FILIPPO ALLA BETTOLA DA GUERRINO E PIETRO
5 years ago 00:02:15 1
Andrea Delmastro: La Croazia prima ci sottrae il mare, poi ci sequestra i pescherecci. QT di FDI
6 years ago 00:04:24 1
Tomaso da Modena - “Storie di Sant’Orsola“ - Treviso
7 years ago 00:03:29 1
Che ti çova nascondere il bel volto. Anónimo Trecento Italiano
9 years ago 01:21:43 1
LE CRISI DEL TRECENTO E DEL DUEMILA
9 years ago 00:39:48 3
Il Trecento umbro - Bruno Toscano
9 years ago 00:06:49 3
FIRENZE - Gli affreschi della Cappella Brancacci (Masaccio, Masolino, Filippino Lippi)