RIZZUTI, IL GENIO CHE HA REINVENTATO LA SCULTURA | FUORIMEDIA

“Ho fatto il pastore fin da bambino perché mio padre voleva così. Non completai nemmeno la scuola elementare. Più tardi cominciai nuovamente a studiare fino a diventare docente dell’Accademia di Belle Arti di Palermo“. Incontriamo lo scultore siciliano Salvatore Rizzuti. Un viaggio straordinario tra le opere e le parole di uno dei più grandi scultori contemporanei. Scultore che Leonardo Sciascia ammirava per la straordinaria maestria artistica ma anche per l’umiltà dell’uomo. Un ritratto inedito condito dalle bellissime immagini delle magnifiche opere realizzate dal maestro originario di Caltabellotta, in provincia di Agrigento. Le sue sculture sono ammirate e studiate in tutto il mondo e traggono ispirazione da grandissimi artisti come Michelangelo e Piero della Francesca, ma sapendo trovare una strada molto originale tra classicismo e provocazione. Il suo rivivere la storia della scultura è nativo, immediato, senza filtri o schemi; si direbbe guidato dalla materia, più che dalla memoria o se mai da una memo
Back to Top