TARTUFINI allo ZENZERO🍫💛 #Shorts

Siete pronti a lasciarvi stupire da @?🤤 Tartufini di cioccolato con ingrediente segreto per festeggiare la nascita di Zenzero!😍 È arrivata la nuova talent agency che nasce dalla collaborazione tra @GialloZafferano , @oneshot_agency e i migliori food talent in Italia! C’è aria di novità, tutto pronto? 🔥 Ingredienti: Cioccolato fondente 150 g Cioccolato al latte 100 g Panna fresca liquida 150 g Zenzero q.b. Per la copertura: Cacao amaro in polvere 20 g Granella di pistacchi 20 g Cocco rapè 20 g Granella di nocciole 20 g Procedimento: Per preparare i tartufi di cioccolato iniziate dalla ganache. Con un coltello tritate il cioccolato fondente e quello al latte. Ponete sul fuoco una pentola capiente con la panna e lo zenzero; quando la panna avrà raggiunto il bollore, toglietela dal fuoco e versate il cioccolato fondente. A questo punto aggiungete il cioccolato al latte, precedentemente tritato. Mescolate con le fruste e fate sciogliere il tutto completamente. Continuate a mischiare fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi. Trasferite la ganache che avete preparato in una ciotola e fate raffreddare; quando il composto sarà freddo ma non ancora completamente solido, mescolate energicamente con le fruste per ottenere un impasto più chiaro e leggero: la ganache non dovrà indurirsi troppo altrimenti farete fatica a lavorarla. Iniziate quindi a comporre i vostri tartufi: prelevate delle piccole porzioni di composto al cioccolato (circa 12-15 gr) e con l’ aiuto di 2 cucchiai (oppure con le mani, ricordandovi inumidirle prima di procedere) formate delle palline. A mano a mano che li lavorate, disponete i tartufi su un vassoio foderato con un foglio di carta forno che andrete a porre in frigorifero per almeno 30 minuti: con le nostre dosi dovrete ottenere 40 tartufi. Trascorso il tempo necessario, ponete la granella di nocciole e di pistacchi, il cocco grattugiato e il cacao in polvere in 4 ciotoline per realizzare la copertura. Fate rotolare ciascun tartufino nella ciotola con la copertura, facendo in modo che questa aderisca in maniera omogenea. Infine servite i tartufi di cioccolato, accompagnandoli con un buon caffè o tea caldo. #giallozafferano #zenzeroday #shorts #ilovefood #gz #wow #foodlovers #delicious #giallozafferanocreators #amazing #foodlover #tartufini #cioccolato #zenzero #ginger #cioccolatini #chocolate #dolci #dessert #cocco #pistacchio #nocciola #cacao
Back to Top