Qui l’articolo completo di ArcheoReporter
Il famoso “Pozzo delle Meraviglie“ di Orvieto, a Campo della Fiera (celebre per il santuario etrusco di Fanum Voltumnae), ha visto la fine dello scavo archeologico iniziato nel 2022 e concluso, appunto, nell’agosto 2023. Le scoperte sono state eccezionali, non solo per l’incredibile quantità di ceramica medievale perfettamente conservata. Uno spaccato di vita medievale con molte sorprese al di là delle centinaia di brocche integre. Gli archeologi hanno rinvenuto anche un sigillo in bronzo dorato del re Filippo IV il Bello (1285-1314) , il grande nemi
...co dei Templari.
Il video -reportage riguarda la parte medievale del grande sito archeologico di Campo della Fiera (Orvieto), altri - indagini su periodo Etrusco e Romano - ne sono previsti nelle prossime settimane, :
Simonetta Stopponi
già ordinario di Etruscologia
Direttrice dello scavo di Campo della Fiera
Danilo Leone
professore di Metodologia della ricerca archeologica
Università di Foggia
Marco Cruciani
Archeologo
Associazione Campo della Fiera Onlus
Silvia Simonetti
Archeologa
Associazione Campo della Fiera Onlus
Luca Millo
Archeologo
Vincenzo Valenzano
Archeologo, Università di Foggia
Giovanni Vergineo
Archeologo
Documentazione fotografica con drone
Vincenzo Danese, Università
di Foggia.
Si ringraziano per le foto del pozzo ASSO Archeologia, Subacquea, Speleologia, Organizzazione, Associazione del Terzo settore
Ricostruzioni di Mattia SbranciaShow more