La Regola per Vedere Sempre il Bicchiere Mezzo Pieno. #Shorts. Trasforma il tuo stato d’animo!

✅ TECNICHE GRATUITE PER AVERE PIÙ SOLDI 👉 E tu, come vedi il bicchiere? Mezzo vuoto o mezzo pieno? L’esempio del bicchiere mezzo pieno si usa per distinguere le persone ottimiste da quelle pessimiste. Se vedi il bicchiere mezzo vuoto, è perché tendi a concentrarti sulle cose negative della vita, perché guardi la vita attraverso gli occhiali grigi. Ma la realtà è in continua evoluzione. Tutto, intorno a noi, sta cambiando e si muove. L’unico atteggiamento che ti fa stare bene è VEDERE IL BICCHIERE MEZZO PIENO. Ossia riuscire a prendere il meglio dalle situazioni che ti si presentano. Per stare meglio devi riuscire a capire quali sono i lati positivi della situazione che hai davanti. Non significa che non devi riflettere o che devi essere sprovveduto. No. Bisogna sempre analizzate e valutare ciò che dipende da te. La domanda giusta da porre è: quali cose positive possono veni
Back to Top