La serie tv “Briganti“, disponibile su Netflix, ha riscosso parecchie critiche per aver posto l’accento su personaggi storici che sono sempre stati raccontati come delinquenti. Invece, racconta Pino Aprile, “la figura del brigante è rappresentata in quasi tutte le sue sfaccettature, ci sono sia i delinquenti sia i soldati idealisti“. Di particolare rilevanza, in quel periodo, ebbero le “brigantesse“:
“Fu un momento di grande emancipazione. Le donne diventarono veri e propri soldati. Molte si vestivano anche da uomo e se dimostravano di saper combattere meglio dei loro colleghi maschi diventavano capi briganti“.
1 view
12
2
1 year ago 00:22:47 1
“Briganti“, non solo delinquenti ma veri patrioti
3 years ago 00:56:39 1
La Calabria che non ti aspetti - Sui sentieri dei briganti
3 years ago 00:05:07 1
Briganti se more - Sangiao Schirosa
1 year ago 00:03:19 1
“Tre briganti e tre somari“ - Modugno, Franco e Ciccio
2 years ago 00:03:37 3
MILLE (Eugenio Bennato - Regno delle Due Sicilie - Briganti - Borbone)
4 years ago 00:07:23 1
“BRIGANTI“? IL SUD LI AMA! Fatevene una ragione!
4 years ago 00:05:54 1
BRIGANTI? GUERRIGLIERI PER LA LIBERTÀ. Il crimine fu di chi ci invase.
12 years ago 00:01:26 10
Back To The Roots - Teaser Trailer Samuele Briganti Tattoo Artist Documentary 2012
2 years ago 00:04:40 1
“IO NON SAPEVO“ tratto dal libro di Pino Aprile TERRONI. Monologo di Roberto D’Alessandro (inizio)
14 years ago 00:03:23 51
Riccardo Fogli - Che Notte è (1987)
10 years ago 00:03:15 2
U Latitanti
3 years ago 00:43:03 1
N. 35 DISFATTISMO E TRADIMENTI CALABRESI
9 months ago 00:03:44 1
01 L’estorio drolo Lunedì dei parrucchieri
1 year ago 01:27:28 6
Una bara per lo sceriffo | Western (HD) | Film Completo in Italiano