da “I Nomadi interpretano Guccini“ (1974)
Fra i fiori tropicali, fra grida di dolcezza, la lenta, lieve brezza scivolava
e piano poi portava, fischiando fra la rete, l’ odore delle sete e della spezia.
Leone di Venezia, Leone di San Marco, l’ arma cristiana è al varco dell’ Oriente:
ai porti di ponente il mare ti ha portato i carichi di avorio e di broccato.
Le vesti dei mercanti trasudano di ori, tesori immani portano le stive;
si affacciano alle rive le colorate vele, fragranti di garofano e di pepe.
Trasudano le schiene schiantate dal lavoro, son per la terra mirra, l’ oro e incenso.
Sembra che sia nel vento su fra la palma somma il grido del sudore e della gomma.
E l’ Asia par che dorma, ma sta sospesa in aria l’ immensa, millenaria sua cultura:
i bianchi e la natura non possono schiacciare i Buddha, i Chela, gli uomini ed il mare.
Leone di San Marco, leone del profeta, ad est di Creta corre il