Un bel regalo di Natale. Visore termico AGM SIDEWINDER TM35-640, 20 Millikelvin e prezzo competitivo

Ciao a tutti, cari appassionati di ottiche sportive e digitali! (Welcome to my channel you can activate the english subtitles) Oggi vi porto alla scoperta del visore termico AGM SIDEWINDER TM35-640. Ho avuto il privilegio di testare questo dispositivo durante il mese di dicembre e voglio condividere con voi le mie impressioni. Innanzitutto, il visore termico AGM SIDEWINDER offre prestazioni eccezionali con il suo sensore da 640x512 pixel e un valore NETD inferiore a 20 mK. Ho sperimentato la sua potenza durante il test sul campo nel freddo mese di dicembre, e devo dire che ha superato tutte le aspettative. L’armatura robusta e la sua forma ergonomica rendono il dispositivo facile da impugnare sia per destrimani che per mancini. Costruito con uno scafo in alluminio aeronautico, il visore è leggero, impermeabilizzato (grado IP67) e resistente alle temperature estreme, da -30°C a 55°C. Una delle caratteristiche che mi ha colpito è la sua versatilità. Con un obiettivo da 35 mm aperto a F/1, il SIDEWINDER offre un ottimo compromesso tra risoluzione, dimensioni e prezzo. L’oculare e il display OLED da 1024x768 consentono una visione chiara e dettagliata, mentre la regolazione delle diottrie è intuitiva grazie alla ghiera a collare. Il dispositivo offre una serie di funzioni avanzate, tra cui il laser stadiametrico, la modalità hot racking per il tracciamento dei punti caldi e una memoria integrata da 64 GB. Ho particolarmente apprezzato l’applicazione AGM CONNECT, che consente di controllare e regolare il visore direttamente dal mio smartphone. Durante le mie prove sul campo, ho registrato che la batteria al litio fornisce un’autonomia piu’ che buona, rendendo il SIDEWINDER affidabile anche nelle lunghe sessioni di utilizzo. La facilità di gestione del menu, le diverse palette di colori e le opzioni di miglioramento dell’immagine aggiungono ulteriore valore a questo ottimo visore termico. Come ogni prodotto, ha i suoi pregi e difetti, ma nel complesso, l’AGM SIDEWINDER TM35Q-640 si posiziona tra i migliori prodotti della concorrenza nella fascia di prezzo tra i 2700 e i 3200 euro. Concludo augurandovi un sereno Natale e spero che questa recensione vi sarà utile nella scelta del vostro visore termico ideale! Buone festività a tutti voi! 🎄🔍 #AGMSIDEWINDER #VisioneTermica #BuonNatale P.S. Le riprese effettuate agli animali sono state girate a distanze comprese tra i 20 e i 220 metri. Articolo completo disponibile su: Sito ufficiale di AGM dove acquistare i prodotti: 00:30 – Prezzo di acquisto 00:50 – Sigla 01:05 – Quattro modelli per la serie SIDEWINDER 01:30 – Meccanica, impermeabilizzazione, peso, lunghezza 02:00 – Vano batteria, porta USB, filettatura, pulsanti 02:44 – Sistema di messa a fuoco 03:08 – Ghiera regolazione diottrica 03:25 – Obiettivo da 35 mm aperto a F/1, campo di vista e altre caratteristiche 04:00 – Oculare e display 04:20 – Sensore da 640x512 pixel con NETD inferiore a 20 mK 05:10 – Memoria da 64 Gb e batteria al litio e durata reale 05:35 – Attivazione e gestione del menu 06:15 – Palette colore, miglioramento immagine, modalità scena e calibrazione 07:00 – Laser stadiametrico 07:22 – Funzione hot tracking con esempi e altre caratteristiche 07:40 – Dimostrazione dell’APP AGM CONNECT 08:00 – Ripresa volpe e impressioni sul campo 09:10 – Reale distanza di riconoscimento tra cerva e capriolo 10:20 – Pregi 10:50 – Difetti 11:00 – In definitiva Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi (video in esclusiva, unboxing, risposta prioritaria ai commenti, gif personalizzate e altro ancora) Supporta il mio lavoro come giornalista indipendente: Dott. Piergiovanni Salimbeni Giornalista (Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia) E-mail: salimbeni(chiocciola) - Recensione di binocoli, spotting scopes e telescopi astronomici Sito ufficiale: – Recensione di strumenti ottici e digitale per la visione notturna Sito ufficiale: Gruppi Facebook: “Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” “Passione binocoli e cannocchiali” “Passione telescopi” Forum di Binomania:
Back to Top