La nostra intervista a Lorenzo Tamos. L’intelligenza artificiale è marxista!

Abbiamo intervistato nuovamente Lorenzo Tamos. Questa volta abbiamo trattato il tema dell’intelligenza artificiale e come essa investirà l’intera società. Lorenzo Tamos ci accompagna con piglio tecnico tra i meandri di un argomento davvero scottante e spesso malinteso. Che cos’è l’intelligenza artificiale? Apporterà un beneficio all’umanità? Siamo davvero davanti a un cambiamento epocale? L’essere umano diventerà superfluo? L’intelligenza artificiale cambierà il volto della società in cui viviamo. Ma come si porrà, essendo nata in un contesto puramente utilitaristico, davanti a sentimenti quali l’amore o l’odio, il rancore o la fiducia. Sarà mai in grado di comprendere questi sentimenti? Come si confronterà con il dolore provocato dalla scomparsa di un caro? Questo sentimento non dovrebbe avere senso nel contesto in cui l’intelligenza artificiale nasce. A queste e ad altre domande abbiamo risposto con Lorenzo Tamos in questa interessantissima intervista. Ne approfittiamo per ringraziarlo
Back to Top