Villa Romana di Negrar, scavi 2019-2022: la scoperta dei mosaici tra le vigne - TRE ANNI IN UN VIDEO
Villa romana dei mosaici - Negrar di Valpolicella (Verona) - Località Villa
Villa romana tardoantica (IV secolo d.C.) a carattere residenziale e produttivo, con mosaici di straordinario pregio ed eccezionale stato di conservazione.
1885: rinvenimento di alcuni mosaici strappati e venduti al Comune di Verona
1922: parte del settore residenziale della villa viene scavata e documentata con splendide foto dei mosaici dall’archeologa Tina Campanile, prima donna ammessa alla Scuola Archeologica di Atene.
1974: uno scavo distrugge alcuni ambienti della villa fino ad allora sconosciuti.
2018:: ripresa delle ricerche nel sito (non era più nota l’esatta localizzazione) dirette dall’archeologo Gianni de Zuccato della Soprintendenza con la finalità della tutela vincolistica
2019: viene individuata l’area
2020-21-22: scavo archeologico in estensione. Eco mediatica ha suscitato sulla stampa nazionale e internazionale e sul web (“I mosaici romani tra i filari dei vigneti della Valpolicella”)
CREDITI:
Direzione scientifica dello scavo: Gianni de Zuccato, Funzionario archeologo Ministero della cultura - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza (soprintendente Vincenzo Tinè)
Direzione tecnica: Alberto Manicardi SAP-Società Archeologica
La Soprintendenza ha stipulato accordi di partenariato con le due proprietà dell’area: Azienda Agricola Benedetti Adriano “La Villa” di Benedetti Matteo e Simone s.s. e “Societa’ Agricola Franchini” di Giuliano Franchini
e un protocollo d’intesa con il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli studi di Verona, l’Accademia di Belle Arti di Verona, il Politecnico di Milano - sede territoriale di Mantova e il Comune di Negrar di Valpolicella.
Tutti i ritrovamenti archeologici sono di proprietà statale
È in corso di elaborazione il progetto di musealizzazione per la pubblica fruizione del sito
VIDEO DI ANGELO CIMAROSTI - ArchaeoReporter
1 view
324
94
10 years ago 00:03:31 26
CLAUDIO VILLA - Chitarra romana
10 years ago 00:02:52 2
Chitarra Romana (CLAUDIO VILLA)
6 years ago 00:07:52 2
La Olmeda: una villa romana
7 years ago 00:03:39 1
Claudio Villa CARROZZELLA ROMANA
3 years ago 00:03:28 1
Обои Marburg Villa Romana
7 years ago 00:03:05 1
Villa Romana de Salar 3D
7 years ago 00:04:57 1
La villa romana di Colombarone
7 years ago 00:03:31 3
CHITARRA ROMANA (CLAUDIO VILLA - CETRA 1958)
9 years ago 00:02:01 35
Contemporary Balinese Style Villa in La Romana, Dominican Republic
1 year ago 00:02:36 1
Provence Holidays - Villa Romana - PH-0639
1 year ago 00:03:00 1
Ricostruzione della Villa romana di Ossaia
12 years ago 00:04:29 10
Римская вилла в Пьяцца Армерина - Villa romana del casale
1 year ago 00:06:52 1
El hydraulis de la Villa Romana La Olmeda
3 years ago 00:03:26 3
Chitarra Romana (Roman Guitar) - Claudio Villa (Subt. Italian & English)
5 years ago 00:01:16 2
ДРЕВНЕРИМСКАЯ ВИЛЛА ДЕЛЬ КАЗАЛЕ (Villa Romana del casale)
12 months ago 00:09:55 1
Villa Romana del Casale, Sicily, Italy in 4K (UHD) HDR
2 years ago 00:03:10 6
C. Villa- Chitarra Romana (Natalia Haimova and “Kamerans“ Chamber Orchestra, Mikhael Zakharin)
7 years ago 00:04:43 4
Двухэтажная вилла с 4 спальнями в комплексе “Villa Romana“-к.к.Елените. Болгария.
9 months ago 00:15:25 1
Вилла КАЗАЛЕ, Пьяцца Армерина. Сицилия. / VILLA ROMANA DEL CASALE, Piazza Armerina Sicilia
1 year ago 00:59:59 1
La villa romana di Oplonti vicino a Pompei: nuove scoperte e prospettive
7 years ago 00:07:54 1
Archeologia narrata: la villa romana di Minori nel I sec. d.C
1 year ago 00:02:01 1
FEEDING CROCODILES and walking around Villa Romana shopping center in Florianopolis, Santa-Catarina
8 months ago 00:01:50 1
💦VILLA ROMANA DE NOHEDA: PATRIMONIO CULTURAL ESPAÑOL 💦
4 years ago 00:02:54 26
Pompei - Villa dei Misteri - Villa of the Mysteries Pompeii