Come il genere umano è caduto nelle grinfie delle élite - Parole in libertà - Valentina Ferranti

La puntata odierna di “Parole in Libertà“ uscirà dai binari dell’analisi politica, economica, sociale per interessarsi dell’esigenza di dominio delle classi sociali elevate, note come élite, verso il popolo spesso sfruttato e strumentalizzato per meri fini di potere, arricchimento, controllo, metodi spesso proposti come modelli vituosi di organizzazione sociale. Le prime forme organizzative che si sono succedute nei secoli dai tempi dei Sumeri fino ai giorni nostri, hanno sempre mantenuto una struttura organizzativa verticistica, piramidale come se quello fosse l’unico modo per tutelare l’esigenza tipicamente umana di vivere nel miglior modo possibile studiando al contempo i fenomeni circostanti. L’istinto di sopravvivenza presente in natura porterà le comunità primordiali alla costruzione dei primi villaggi nell’epoca neolitica, piccoli insediamenti che accompagneranno l’uomo nella sua crescita esperenziale e sociale fino a giungere alle prime f
Back to Top