Le particelle ultra fini di aerosol di ceneri volanti di carbone non rimangono alle altitudini operative dei jet-cisterna: si mescolano e inquinano l’aria che la gente respira. L’aerosol troposferico delle ceneri volanti di carbone può mettere in pericolo, potenzialmente, gli esseri umani attraverso due percorsi principali: ingestione di estratto di acqua piovana di ceneri volanti di carbone tossiche, direttamente o dopo concentrazione per evaporazione e aspirazione delle polveri per inalazione o attraverso il contatto con gli occhi e la pelle. In quest’ultimo caso, il danno agli esseri umani può derivare dall’estrazione in situ da parte dei fluidi corporei delle tossine della cenere volante di carbone come pure dalle conseguenze del contatto tissutale .
Le cenere volante di carbone che è PM2.5 viene facilmente trascinata nelle vie aeree terminali e negli alveoli e rimane nei polmoni per lunghi periodi di tempo; la dimensione della piccola particella consente di penetrare e andare in profondità all’interno d