INTERVISTA A TONINO GUERRA (1987)

💥 Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: Tonino Guerra nacque a Santarcangelo di Romagna. Si diplomò all’istituto magistrale di Forlì. Poi s’iscrisse all’università. Dapprima scelse Venezia, poi si trasferì nella più vicina Urbino, alla Facoltà di Magistero, corso di laurea in Pedagogia. All’inizio di agosto 1944, terminata la sessione estiva degli esami, tornò a casa. Ma il giorno stesso in cui arrivò fu fermato e condotto alla locale Casa del Fascio. Individuato come antifascista, fu portato dapprima a Forlì e di qui a Fossoli (MO), nel locale Centro di raccolta per la manodopera in Germania. Venne deportato in Germania e rinchiuso in un campo d’internamento a Troisdorf. Guerra, che conosceva a memoria i Sonetti romagnoli di Olindo Guerrini, li recitò ai compagni di prigionia per distrarli dall’angoscia e dalla nostalgia di
Back to Top