Il capitalismo della sorveglianza: dalla pandemia alla guerra in Ucraina - Giorgio Bianchi

Stato di emergenza, lockdown, green pass, guerra in Europa, crisi energetica: grazie alle narrazioni unidirezionali diffuse attraverso i social network e i media generalisti, ci troviamo oggi, come cittadini, a dover cedere sempre maggiori porzioni di diritti costituzionali in cambio di un astratto concetto di sicurezza, che si presume possa essere garantito solo da provvedimenti con una marcata impronta autoritaria. Le “cupole oligarchiche” e i complessi militari, industriali e politici utilizzano precise tecniche al fine di perpetuare nel tempo il controllo sulle masse, in quella che può essere definita l’era della post-verità. In questo webinar Giorgio Bianchi - fotoreporter, giornalista e scrittore indipendente che da anni segue sul campo i conflitti in Siria e nel Donbass, recentemente sfociati nella guerra in Ucraina - ci parlerà di come il potere si è impossessato del monopolio dei mezzi di comunicazione e come sta utilizzando le parole per costruire un’immagine di mondo che
Back to Top