La lunga marcia della Turchia. Dalle guerre in Ucraina e in Medio Oriente a Mediterraneo e Mar Rosso

Il prossimo volume di Limes “Una certa idea di Italia“ sarà in edicola da martedì 12 marzo (errata corrige). Sono aperte le candidature al corso 2024 della Scuola Limes: Le chiavi del mondo, come usare la geopolitica. Tutte le info ► La marcia turca (e di Erdoğan). Il riavvicinamento con l’Egitto e gli accordi con Somalia e Gibuti per tornare ad avere un ruolo decisivo lungo le strategiche rotte del Mar Rosso. La nuova fase nel Golfo Persico con gli Emirati Arabi Uniti (confermando l’asse con il Qatar). L’accordo per il gas con il Turkmenistan nell’ambito della politica a più ampio respiro con Azerbaigian e Asia centrale. Il tentativo di diventare un hub energetico degli idrocarburi del Mar Caspio e della Russia verso Occidente (con un nuovo potere di ricatto nei confronti dei paesi europei). I rapporti sempre più forti con Albania, Kosovo, Bosnia, Algeria, senza dimenticare la sua presenza diretta in Libia. Ecco perc
Back to Top