Vincenzo De Luca ha ragione? La politica è una parentesi di ipocrisia prima di far volare insulti...

Von Clausewitz diceva che la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi; altri dicono che la politica sia l’arte del compromesso: queste due affermazioni non sono in contrasto tra di loro? Certo, le due affermazioni possono sembrare in contrasto a prima vista, ma possono essere viste come due aspetti diversi della politica. La frase di von Clausewitz, “la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi”, sottolinea l’aspetto competitivo della politica. In questo senso, la politica può essere vista come un campo di battaglia in cui gli attori politici lottano per il potere e cercano di promuovere i loro interessi, talvolta attraverso metodi aggressivi o conflittuali. D’altra parte, l’affermazione che “la politica è l’arte del compromesso” sottolinea l’aspetto cooperativo della politica. Questa visione riconosce che, in una società democratica, è raro che un singolo attore politico abbia abbastanza potere da imporre unilateralmente la propria volontà. Pertanto, è necessario trovare un terreno comune e fare compromessi per raggiungere gli obiettivi politici. Quindi, mentre le due affermazioni mettono in luce aspetti diversi della politica, non sono necessariamente in contrasto tra loro. Invece, possono essere viste come rappresentazioni di diverse sfaccettature della complessa realtà della politica. Però, se noi interpretassimo la frase di von Clausewitz come riferita all’avversario di classe, e la frase seconda come riferita ai partiti che appartengono alla nostra stessa classe, qui si che ci sarebbe un’opposizione... e che cos’è l’insulto se non la certificazione di essere arrivati all’avversario non riformabile?
Back to Top